2c82f5537981bf2a63afb5e55610de0d52033bfa

Condividiamo la Solidarietà

La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni ma non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. Scriviamo insieme idee per migliorare il nostro domani ma poi cerchiamo di agire.

Scusate se voglio ricordare a chi desidera aiutarci di donare il vostro 5x1000 citando nell’ apposito spazio della denuncia dei redditi, CUD, UNICO, 730, il C.F. 94032030481. Insieme cerchiamo tutti i giorni di realizzare un piccolo sogno di solidarietà.

Per le donazioni IT84Y0832537901000000101141

Email : fratellanzafiorentina@virgilio.it


twitter
facebook
ae1b3dcf7cff2ca38bf544220f6b0eb21aac1e4c

Fratellanza Fiorentina Onlus

                  La Fratellanza Fiorentina onlus e Fratellanza Militare per i senza tetto

L’associazione Fratellanza Fiorentina anche sul finire di questo anno 2024 ha voluto impegnarsi per gli ultimi. Trenta sacchi a pelo per i senza tetto che saranno distribuiti per il tramite della Pubblica Assistenza Fratellanza Militare dalle proprie squadre di volontari che ogni sera visitano i luoghi dove i senza tetto trovano riparo. Questa iniziativa si aggiunge a tante altre che hanno visto la fornitura di apparecchi elettromedicali alla pneumologia dello I.O.T. e alla Maternità di Careggi, ma anche interventi su opere d’arte per il loro restauro o la fornitura di lavagne elettroniche all’Istituto tecnico Leonardo da Vinci di Firenze. Gli ultimi, la cultura, l'assistenza e i giovani, questi gli ambiti di intervento che caratterizzano questa associazione da oltre trenta anni. Sostenuta dagli associati che appartengono alle Logge fiorentine del Grande Oriente d'Italia, le sue attività di sostegno sono una prova tangibile della sensibilità della Libera Muratoria in questi settori. A questa iniziativa si è unita anche la Loggia Avvenire che ha consegnato tessere di acquisto beni alimentari dell'Esselunga alla “mensa sociale della solidarietà” che la Fratellanza Militare ha aperto nel quartiere di S. Spirito.

c8ef2e52c29d103a92bee3c5e4794fa914367b02

Collaborazione della Fratellanza Fiorentina Onlus e Pane Quotidiano Firenze e UNIFI

Insieme per i giovani dell'università di Firenze con My English School Firenze.

Donate borse di studio e corsi d'inglese alla presenza del Sindaco di Firenze Sara Funaro.

2e2acae2e446b04b085e5e4b020d7a9494616a0f
db32ee690120914de1ab6ec8c23cf04546c1874f

                                             Il golf di Montecatini per la solidarietà

Domenica 10 novembre 2024 al Golf Club Montecatini Terme si è tenuta la prima edizione della Giovanni Family Cup, una gara con formula Louisiana a 2 che ha portato una ventata di entusiasmo e novità nel circolo termale. L’evento ha preso il nome dal suo ideatore, Giovanni Innocenti (a sinistra nella foto), un giovane appassionato di golf di soli 11 anni, la cui energia e amore per questo sport hanno contagiato tutti i partecipanti. La gara è stata un successo e ha richiamato un gran numero di golfisti e anche molti neofiti desiderosi di mettersi alla prova. Oltre alla competizione principale, vinta da due coppie di famiglia (il lordo con 39 punti da Andrea Artusini e il fratellino Edoardo, il netto da Alberto Tradii e il figlio Edoardo Enrico con 43) mentre la categoria unica generale ha visto i successi di Leonardo Bonelli-Marco Campioni con 36 punti lordi, Alex Feltrin-Ughelini con 42 nel netto e Michele Freschi-Emma Boaziz prima coppia mista con 39, è stata organizzata una divertente gara di putting green per i non golfisti, permettendo così a tutti, indipendentemente dalla loro esperienza, di vivere una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta del golf. L’atmosfera era vivace e gioiosa, con l’area della club house, il ristorante e il putting green affollati di persone, tra cui molte facce nuove al Montecatini Golf. L’entusiasmo e la curiosità dei partecipanti hanno reso la giornata memorabile, trasformando la Giovanni Family Cup in un appuntamento da ricordare e ripetere negli anni a venire. Oltre alla parte sportiva, l’evento ha avuto anche un importante risvolto benefico: l’intero ricavato della manifestazione è stato devoluto alla Fratellanza Fiorentina, un’associazione che si dedica ad aiutare le persone più svantaggiate. Questo gesto di solidarietà ha reso la giornata ancora più speciale, unendo sport e generosità in una splendida cornice. La Giovanni Family Cup è stata un perfetto esempio di come lo sport possa avvicinare persone diverse e creare momenti di condivisione e altruismo. Un ringraziamento speciale è andato a Giovanni, il giovanissimo ideatore dell’evento, e a suo padre Francesco Innocenti (a destra, con al centro il presidente Massimiliano Laldi), che con la loro passione hanno ispirato tutti i partecipanti. L’augurio è che questa iniziativa continui a crescere e a portare gioia e aiuto anche nelle future edizioni.

e1340d2a84c47dacf54cb3e906ad9414a9e81e3b
50cdd9c2f98f56b55d1d160d64fea130c12a733d.jpeg
0ffcaee8b187a72ca44e23a3d523ae72ccd4a9be
dcb1e213cd928ac807153cc6a722a2b8802e2f16

Donazione Sonda Ecografica

Anche questo obbiettivo è stato raggiunto.

Il 16 luglio è stato consegnato al Dr. Paolo Scarsella la Sonda Ecografica Cerbero con ipad presso il Presidio Ospedaliero Piero Palagi IOT di Firenze. Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato in questa donazione.

GRAZIE!!!!!!


Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo difficile periodo dovuto all'emergenza Covid 19. Con il Vostro aiuto abbiamo aiutato sia strutture pubbliche con la donazione di ventilatori per la terapia del Covid 19, sia alcune strutture molto legate al territorio, come la Misericordia del Galluzzo con le loro ambulanze, sia la Fratellanza Militare, alle quali abbiamo donato dei termoscanner. In ogni caso abbiamo cercato di essere presenti anche personalmente di fronte alle esigenze che nascevano. Anche per questo Vi chiediamo di ricordarvi, se possibile, e donare il Vostro 5x1000 alla nostra associazione, citando nell’ apposito spazio della denuncia dei redditi, CUD, UNICO, 730, il C.F. 94032030481. 

Insieme cerchiamo tutti i giorni di realizzare un piccolo sogno di solidarietà.

Per le donazioni IT84Y0832537901000000101141

Fratellanza Fiorentina ONLUS

Il Presidente

Michele Polacco

2c82f5537981bf2a63afb5e55610de0d52033bfa

INIZIATIVE PORTATE AVANTI NEGLI ULTIMI ANNI FINO AL 2016

Ambito solidarietà

- Arredo di due appartamenti a Rovezzano da destinarsi alle famiglie dei ricoverati all’ospedale Meyer

- Contributo al dopo scuola per bambini figli di extracomunitari al Galluzzo

- Circa cento tessere pre-pagate per acquisti presso la catena Esselunga 2014 e 2015

- Iniziativa per “l’emergenza freddo” n.40 sacchi a pelo distribuiti la notte ad indigenti.

- Contributo al figlio di un carabiniere aggredito e ferito a Siena tramite l’Opera Nazionale Carabinieri

- Donati n.10 sacchi a pelo donati alla Fratellanza Militare Firenze per le attività di emergenza- protezione civile

- Contributo alla donazione di Firenze all’Associazione Nazionale Tumori di una Fiat Panda.

Ambito Arte e cultura
- Restauro stele bronzea di G.Dolfi e G. Garibaldi in via Borgo San Lorenzo

- Restauro Statua dell’Aurora al museo d’arte moderna di Palazzo Pitti.

- Contributo per la realizzazione del libro “Il Palazzo dei Visacci” ed. Polistampa.

Ambito Scuola
- Realizzazione di due aule multimediali all’Istituto scolastico Leonardo da Vinci di Firenze

Varie
- Concerto sull’arengario di Palazzo Vecchio con la Filarmonica Rossini nel 200° della nascita di Giuseppe Garibaldi

- Spettacolo musicale nel 150° Unità d’Italia al teatro Odeon con l’artista Riccardo Marasco

                     Abbiamo realizzato dal 2017 al 2019
                           Grazie AL VOSTRO SOSTEGNO


Progetti 2017

                          Progetto Lifestart

Valore 17.900 euro obbiettivo raggiunto- Ospedale di Torregalli- obbiettivo raggiunto

                          N°2 Saturimetri

Valore 3.000 euro obbiettivo raggiunto – Ospedale IOT- obbiettivo raggiunto 

                          Plicometro

Valore 1.600 euro Ospedale Meyer-Bambini- obbiettivo raggiunto

                           Progetto 2018

“TERAPIA DEL DOLORE”  

 La donazione ha riguardato un apparecchio per il trattamento della terapia del dolore tramite l’Ossigeno Ozono Terapia. L’accordo è stato raggiunto con la preziosa collaborazione del Prof. Paolo Scarsella del Centro Multidisciplinare di Terapia del Dolore dell'Ospedale Piero Palagi di Firenze.

                          Aree d’intervento:

 

Angiologia – Artropatie – Chirurgia – Dermatologia - Ginecologia
Malattie intestinali - Malattie virali – Neurologia - Odontoiatria
Oncologia - Sistema Immune – Urologia - Medicina Estetica.

 Valore acquisto 12.810,00- obbiettivo raggiunto

                           Progetti 2019

                            SPIROMETRO

1-   Desideriamo collaborare con il SOS - Fisiopatologia Respiratoria dell'Ospedale Palagi di Firenze diretto dal Dottor Walter Castellani facendo una donazione al fine di acquistare uno spirometro di ultima generazione: modello VYNTUS CPX  della Care Fusion. Lo JAEGER® Vyntus CPX è uno spirometro che rappresenta la nuova generazione di Test Cardiopolmonari e combina un’alta qualità di misura con una valutazione del test CPET “ease-of-use"( sistema metabolico per i test da sforzo).Vyntus CPX è il risultato di oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di apparecchiature per CPET ( sistema metabolico per i test da sforzo).

Valore 30.000 euro progetto in compartecipazione con Usl- obbiettivo raggiunto

  

                 Progetto per mammografia con ESAOTE con Prof. Iacopo Nori Careggi

 

La piattaforma MyLab™Eight eMPowered Engine
standard nella qualità d'immagine per una diagnosi ancora più confidente.
MyLab™Eight è una piattaforma consolidata ad elevato ed evoluto
contenuto tecnologico, con prestazioni, espandibilità ed efficacia
diagnostica, che la pone al vertice del segmento di mercato.
L'innovativo eMPowered Engine
cristalli ad alta densità e soprattutto con innovativa tecnologia single crystal,
raggiungendo un livello di accuratezza ed una qualità e risoluzione
d’immagine molto elevate, anche in p
ecograficamente difficile.
Virtual Navigator è l’innovativa tecnologia
Imaging Multimodalità con cui è possibile eseguire in tempo reale
un’indagine ecografica, supportata dalla simultanea e corrisp
visualizzazione a monitor di una seconda modalità diagnostica, quale
TAC/MRI/TAC-PET/US/CEUS o di una seconda modalità DICOM 2D quale
mammografia, DR, angiografia, scintigrafia o altro imaging molecolare 2D,
per eseguire procedure diagnostiche, bio confidenza

Progetti del valore di 9.800 euro obbiettivo realizzato

Per una Vostra gentile donazione alla 

Fratellanza Fiorentina Onlus 

iban IT84Y0832537901000000101141

Per informazioni email :fratellanzafiorentina@virgilio.it-Telefono 3357310600

Per donare il Vostro 5x1000 alla nostra associazione, dovete citare nell’ apposito spazio della denuncia dei redditi, CUD, UNICO, 730, il C.F. 94032030481.  NON VI COSTA NULLA!!!!!



PROGETTO TERAPIA DEL DOLORE-TAGLIO DEL NASTRO

L’Ospedale Piero Palagi è la prima struttura dell’Azienda USL Toscana centro (la seconda di Area Vasta), a dotarsi di un macchinario per l’Ozonoterapia, un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono come agente terapeutico per curare una vasta gamma di malattie.  Al taglio del nastro questa mattina oltre all’assessore regionale, c'erano l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Firenze, Sara Funaro, il direttore generale dell’Azienda, Paolo Morello Marchese, il direttore sanitario, Emanuele Gori, il direttore del Centro Multidisciplinare di Terapia del Dolore, Paolo Scarsella, il direttore sanitario dell’ospedale, Elisabetta Cocchi e la coordinatrice del poliambulatorio del Palagi, Beatrice Condello, insieme naturalmente al presidente della Fratellanza Fiorentina Onlus, Michele Polacco. 
Leggi tutto l'articolo su: https://www.gonews.it/2018/11/12/ospedale-palagi-struttura-dellazienda-ozonoterapia-inaugurazione-saccardi/?fbclid=IwAR2QEqGA5tESxtAPzoFnAWGP7p-HjU5fZLDp0vfEhryr4Zdj2gMV1uMRJBE#.W-qzgN6XaXM.facebook

cfdd143a4a894e7dfe35363b6c3ee1f746164821


Ospedale Palagi di Firenze

La felicità di aver raggiunto un altro grande obbiettivo. Oggi abbiamo donato all'Ospedale Palagi di Firenze due saturimetri. Felicissimo il Prof. Walter Castellani del reparto di Fisiopatologia Respiratoria del Palagi che li aspettava da tempo!!!

80f9c761986ef3756fc0782c6414cce90b83768f



Ospedale Meyer di Firenze

Il 7 luglio scorso La Fratellanza Fiorentina Onlus ha donato un apparecchio medicale al reparto di diabetologia dell'ospedale Meyer. Un grazie alla Dott.ssa Sonia Toni per la preziosa collaborazione. Presenti da sinistra Alessandro Vignolini la Dr.ssa Sonia Toni Maurizio Denaro e Michele Polacco

076c1ed89f506eaca4224e1241fc346ff67a0e04



Convegno e Progetto LIFESTART 2017

Si è concluso sabato 27 maggio un convegno nel qual la Fratellanza Fiorentina Onlus ha consegnato al Dr. Marco Pezzati dell'Ospedale San Giovanni di Dio-Torregalli, la donazione relativa al progetto LIFESTART. Premiato dal fondatore della Onlus Felice Scaringi, Pezzati ha sottolineato l'innovazione di questo apparecchio medicale che servirà soprattutto ai bambini nati prematuri. Una delle prime installazioni in Italia ed in Europa.

2c2f140b72941b348e952f75d1e81c0d057b6b75
b85462f767f9ce11670b07cf2de14285ac31c60e

Sopra: Da Sinistra il Presidente del Collegio dei MMVV della Toscana Francesco Borgognoni, l'Avv. Ignazio Fiore,il Senatore Riccardo Nencini, il GM Stefano Bisi, il Direttore de La Nazione Francesco Carrassi, il Professore Fulvio Conti storico dell'Università di Firenze,

Sotto: Il fondatore della Fratellanza Fiorentina Onlus Felice Scaringi con il Professore Marco Pezzati dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze


Progetto Lifestart
La donazione al reparto di neonatologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio - Torregalli di Firenze riguarda l'acquisto di un macchinario, così detta "isola", che permetterà ai bambini nati prematuri di rimanere collegati tramite il cordone ombelicale alla madre. 
Una piccola targa ricorderà la donazione.
Per una Vostra Donazione: Fratellanza Fiorentina Onlus :
iban IT 29 Y  0859137901 000000101141
Per informazioni email: fratellanzafiorentina@virgilio.it
-  Tel.3357310600

cd009f3700a202519c784663daad50b078f96dcd

Oggi 25 luglio 2018 con 5 giorni in anticipo rispetto alla nostra promessa, abbiamo consegnato al reparto dell’IOT un macchinario della ditta Alnitec, per la somministrazione ottimale delle terapie del dolore a base di e ozono, grazie al quale il reparto del Dottor Scarsella sarà in grado di eseguire i propri programmi di leniterapia su pazienti affetti da ernia discale ma non solo in quanto il macchinario servirà per interventi riguardanti anche Angiologia – Artropatie – Chirurgia – Dermatologia - Ginecologia
Malattie intestinali - Malattie virali – Neurologia – Odontoiatria-Oncologia - Sistema Immune – Urologia - Medicina Estetica.  Nella foto il fondatore della Fratellanza Fiorentina Onlus Felice Scaringi consegna la targa ricordo della donazione al Dott. Paolo Scarsella. Assiste alla consegna il Presidente del Lions Club del Poggio Imperiale Lorenzo Migliozzi.

665cdc2a28aa7fd5b2d1b5d17fbf35138093ef9d

La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni ma non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. Scriviamo insieme idee per migliorare il nostro domani ma poi cerchiamo di agire.

Scusate se voglio ricordare a chi desidera aiutarci di donare il vostro 5x1000 citando nell’ apposito spazio della denuncia dei redditi, CUD, UNICO, 730, il C.F. 94032030481. Insieme cerchiamo tutti i giorni di realizzare un piccolo sogno di solidarietà.

Per le donazioni IT84Y0832537901000000101141

Email : fratellanzafiorentina@virgilio.it


twitter
facebook

Condividiamo la Solidarietà